
Ho incontrato per la prima volta l’Azione cattolica da acierrina: dopo la cresima era una realtà che coinvolgeva quasi tutti i ragazzi della mia parrocchia di Galatone, paese in provincia di Lecce. A 17 anni, però, ho ricominciato il mio cammino associativo con maggiore impegno e passione, prima da semplice socia, poi anche come educatrice, poi ancora come responsabile parrocchiale dell’Acr, servizio che ho vissuto per tanti anni e che, ora a livello parrocchiale, prosegue accanto ai giovanissimi e giovani.
Nel 1999 è iniziata anche l’entusiasmante esperienza del servizio diocesano, come membro dell’equipe diocesana dell’Acr, poi come consigliere, poi ancora come vice responsabile (2005/2008 e 2008/2011), successivamente come responsabile diocesana dell’Acr (2011/2014) e attualmente come segretaria diocesana ma, sempre vicina all’equipe dell’Acr.
Per alcuni anni, ho avuto la gioia e l’opportunità di servire l’associazione nazionale, nelle Commissioni itinerari formativi per l’Acr. collaborando alla stesura delle guide dell’arco 12/14. Nel 2012 è iniziato anche il mio impegno a livello regionale, come incaricata dell’Acr - incarico ricoperto fino a ora - responsabilità bellissima ed entusiasmante che mi ha permesso di incontrare e conoscere tante persone speciali che amano e si spendono per l’Ac e per la Chiesa.
Il servizio in Ac mi ha portato a collaborare con l’Ufficio Catechistico Diocesano, di cui sono membro, e con altri uffici della curia. Mi sono sempre interessata e ho sempre preso parte attiva alle iniziative promosse nel mio paese a livello sociale e culturale.