Parrocchia Maria Madre della Chiesa - Ronchi dei Legionari
creare unità tra le parrocchie del paese per costruire un'associazione più forte.
Ci impegniamo…a rendere belle le nostre storie!
creare unità tra le parrocchie del paese per costruire un'associazione più forte.
Uniti dal passato...per creare il futuro.
Dialogare significa essere convinti che l'altro abbia qualcosa di buono da dire, fare spazio al suo punto di vista , alla sua opinione , alle sue proposte, senza cadere nel relativismo. E per dialogare bisogna abbassare le difese e aprire le porte.
Crescere in comunione, condividendo e confrontandoci come abbiamo imparato a fare a tutti i livelli.
"Fare nuove tutte le cose" Non solo per il restauro della nostra chiesa...ma soprattutto...aria nuova per la nostra associazione.
aiutare il nostro parroco , perché si lasci prendere dalla gioia diocesana.
preparare , insieme ai sacerdoti (parroco e viceparroco) una formazione per giovani educatori, con cadenza settimanale e con la partecipazione di un membro di Equipe diocesane.
migliorare la nostra partecipazione nel senso della frequenza e della costanza.
mantenere viva e vivace l'associazione, coinvolgendo non aderenti e continuando a spendere il nostro servizio verso ogni necessità parrocchiale.
far fiorire in parrocchia il deisderio di essere parte attiva ed operativa della diocesi, con lo spirito pieno di gioia e con l'entusiasmo del contagio.
aumentare la diocesanità, l'unitarietà, la missionarietà verso i piccoli a realizzare il "sogno" ACR.
potenziare l'associazione parrocchiale per meglio servire la parrocchia e poter continuare a promuovere progetti di carità.
non mollare mai, a superare le fatiche con serenità sostenuti dalla bellezza e dall'importanza dell'essere in comunione e a servizio della parrocchia.
essere costruttori di ponti, sereni e fedeli. A lavorare per l'unità.
essere più sensibili rispetto al cammino diocesano.
creare un legame più forte e livello vicariale e con la dimensione diocesana.